Casa Notizia Gli sviluppatori di giochi criticano l'etichetta "AAA" e l'inefficienza del settore

Gli sviluppatori di giochi criticano l'etichetta "AAA" e l'inefficienza del settore

Autore : David Aggiornamento : Apr 26,2025

Gli sviluppatori di giochi criticano l'etichetta "AAA" e l'inefficienza del settore

Il termine "AAA" nel mondo dei giochi, un tempo simbolo di progetti di alta qualità e di alta qualità con bassi tassi di fallimento, è ora considerato obsoleto e irrilevante da molti sviluppatori di giochi. Il co-fondatore di Revolution Studios, Charles Cecil, ha etichettato il termine come "sciocco e insignificante", riflettendo un cambiamento nel settore in cui i grandi editori investono enormi somme di denaro, ma non necessariamente per il miglioramento della qualità del gioco o dell'innovazione.

"È un termine sciocco, non è insignificante. È un'eredità di un momento in cui le cose stavano cambiando, ma non in meglio", ha osservato Cecil. Questo sentimento è ripreso dall'esempio del cranio e delle ossa di Ubisoft, che è stato ambitamente etichettato in un "gioco AAAA". Dopo un decennio di sviluppo, il fallimento del progetto ha messo in evidenza il vuoto di tali etichette.

I principali editori come EA hanno anche affrontato critiche per dare la priorità alla produzione di massa sugli interessi del pubblico, sia sia a giocatori che a sviluppatori. Al contrario, gli studi indipendenti stanno realizzando ondate con progetti che spesso lasciano un impatto più significativo rispetto alle loro controparti "AAA". Giochi come Baldur's Gate 3 e Stardew Valley sono i primi esempi, mostrando che la creatività e la qualità possono superare anche i più grandi budget.

Si ritiene che l'attenzione al profitto soffochi la creatività, con gli sviluppatori che si esibiscono a correre rischi, portando a un declino dell'innovazione all'interno dei giochi di grandi budget. L'industria dei giochi è a un crocevia e deve riconsiderare le sue strategie per riaccendere l'interesse dei giocatori e ispirare una nuova generazione di creatori.