Rinascita dello stallo: sviluppo del rinnovamento delle valvole
Il numero dei giocatori in una situazione di stallo crolla, Valve modifica la strategia di sviluppo
Deadlock, lo sparatutto MOBA di Valve, ha visto un calo significativo della sua base di giocatori, con picchi online che ora raramente superano i 20.000. In risposta, Valve ha annunciato un approccio di sviluppo rivisto.
Immagine: discord.gg
Il precedente programma di aggiornamento bisettimanale, sebbene vantaggioso, si è rivelato troppo restrittivo, ostacolando l'implementazione e il test di modifiche significative. D'ora in poi, gli aggiornamenti di Deadlock seguiranno una sequenza temporale flessibile, privilegiando la qualità rispetto alla frequenza. Di conseguenza, gli sviluppatori promettono aggiornamenti più sostanziali, assicurando al tempo stesso ai giocatori che gli hotfix continueranno secondo necessità.
La popolarità del gioco è innegabilmente diminuita dopo il suo picco di oltre 170.000 giocatori simultanei. Tuttavia, ciò non segnala una catastrofe imminente. Deadlock rimane in accesso anticipato, senza una data di rilascio fissata. Data la fase di sviluppo del gioco e l'apparente priorità di un nuovo titolo Half-Life all'interno di Valve, è improbabile che venga rilasciato nel prossimo futuro.
La strategia di Valve dà priorità alla qualità a lungo termine rispetto all'iterazione rapida. La convinzione è che un gioco raffinato e divertente attirerà e tratterrà naturalmente i giocatori. Questo approccio rispecchia l'evoluzione del ciclo di sviluppo di Dota 2, che inizialmente prevedeva aggiornamenti frequenti prima di passare a un processo più raffinato. Pertanto, il cambiamento nella strategia di sviluppo di Deadlock non dovrebbe essere interpretato come un segno di problemi.