Ubisoft svela una nuova strategia finanziaria tra la controversia di Creed Shadows di Assassin
Ubisoft, il famoso studio di gioco, sta contemplando una mossa strategica per stabilire una nuova società che si concentrerebbe sulla vendita di franchising chiave come Assassin's Creed. Secondo i rapporti di Bloomberg, la società sta prendendo in considerazione la vendita di una partecipazione in questa entità appena formata e ha già avviato discussioni con potenziali investitori, tra cui il gigante della tecnologia Tencent, insieme a diversi fondi di investimento internazionali e francesi. Il valore di mercato previsto di questa nuova impresa dovrebbe superare l'attuale capitalizzazione di mercato di Ubisoft di $ 1,8 miliardi, segnalando una significativa espansione nella strategia finanziaria della società.
Tuttavia, è importante notare che questi piani sono ancora nelle prime fasi della discussione e Ubisoft non ha preso una decisione finale. Il successo di questa iniziativa dipende dall'esibizione dell'attento rilascio di Assassin's Creed Shadows. Ubisoft rimane ottimista riguardo al gioco, citando progressi costanti nei preordini come indicatore positivo.
Tra questi sviluppi, Ubisoft si ritrova coinvolta in un'altra controversia, questa volta in Giappone. Takeshi Nagase, un membro del Consiglio comunale di Kobe e dell'Assemblea prefettura di Hyogo, ha criticato pubblicamente Ubisoft per la sua rappresentazione di temi religiosi nelle ombre di Creed Assassin. Nagase trova offensivo che il protagonista del gioco possa impegnarsi in azioni ostili nei confronti dei monaci e delle strutture del tempio. Ha particolarmente messo in discussione la rappresentazione del tempio storico Engyō-ji in Himeji, dove il personaggio Yasuke viene mostrato entrando nello spazio sacro con scarpe sporche e danneggiando uno specchio riverito. Questo contraccolpo aggiunge un livello di complessità alla situazione attuale di Ubisoft, influenzando potenzialmente sia la percezione pubblica che le decisioni strategiche dell'azienda.