Casa Notizia I 25 migliori boss fromsoftware

I 25 migliori boss fromsoftware

Autore : Anthony Aggiornamento : Feb 22,2025

FromSoftware: un pantheon di battaglie epiche boss - classificando i 25 più grandi

FromSoftware ha imparato l'arte della sfida del boss, la creazione di incontri indimenticabili che provano l'abilità e spingono i giocatori ai loro limiti. I loro giochi "Soulsborne" - Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e The Dark Souls Trilogy - sono pieni di avversari memorabili. Questa non è una classifica di difficoltà; È una celebrazione dei combattimenti di boss più grandi , considerando sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e altro ancora.

Ecco i nostri primi 25, basati su questi criteri:

  1. Old Monk (Demon’s Souls)

Una visione unica delle invasioni PVP, il vecchio monaco è controllato da un altro giocatore, offrendo una sfida variabile e un costante promemoria della natura imprevedibile del gioco.

  1. Old Hero (Demon’s Souls)

Demon's Souls 'Incontri simili a puzzle brillano qui. Il vecchio eroe cieco richiede un approccio furtivo, rendendo una lotta unica e memorabile nonostante la sua relativa facilità.

  1. Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)

Un momento fondamentale nel design del drago di Fromsoftware, Sinh stabilisce lo standard per epici e terrificanti incontri di drago in una caverna velenosa, accompagnata da un punteggio potente.

  1. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)

Ebrietas incarna l'orrore lovecraftiano di Bloodborne. I suoi attacchi cosmici e il sangue che inducono frenetici evidenziano la profondità tematica del gioco.

  1. Fume Knight (Dark Souls 2)

Probabilmente Dark Souls 2 La lotta più dura, la velocità e il potere del fume Knight, combinati con i suoi attacchi a doppio branding e infuso di fiamma, creano un incontro elettrizzante e stimolante.

  1. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)

Uno dei boss DLC più difficili di Elden Ring, Bayle the Dread's Fight è elevato dal commento indimenticabile e pieno di odio dall'alleato NPC, Igon.

  1. Father Gascoigne (Bloodborne)

Bloodborne Il boss di prove di Bloodborne. Mastering Father Gascoigne insegna abilità cruciali come la consapevolezza ambientale, l'aggressività misurata e le palette, essenziali per le sfide successive.

  1. Starscourge Radahn (Elden Ring)

Uno spettacolo di scala e convocazione, la battaglia di Radahn su un vasto campo di battaglia, con la possibilità di evocare numerosi NPC, crea un incontro indimenticabile ed epico.

  1. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)

Una lotta straziante contro il leale compagno di Artorias, la battaglia di Sif è pesante con l'atmosfera e il peso emotivo, che mostra i personaggi moralmente grigi del gioco.

  1. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)

Aggressività pura personificata. Gli attacchi incessanti di Maliketh e due fasi creano un combattimento ad alta intensità che è indimenticabile per il suo ritmo brutale.

  1. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)

visivamente sbalorditivo e tecnicamente unico, gli attacchi imprevedibili del ballerino e il design inquietante rendono un incontro memorabile e stimolante.

  1. Genichiro Ashina (Sekiro)

memorabile per i suoi incontri multipli, il combattimento di Genichiro mette alla prova la meccanica principale di Sekiro e culmina in un duello epico in cima al castello di Ashina.

  1. Owl (padre) (Sekiro)

Una lotta emotivamente carica e brutalmente difficile contro il padre di Wolf, le tattiche aggressive di Owl e la teletrasporto di gufo spettrale rendono un incontro elettrizzante.

menzione d'onore: corazzato Core 6

  • AA P07 Balteus: un gatekeeper veloce e stimolante. -IA-02: Ice Worm: una battaglia cinematografica che utilizza NPC alleati e attacchi fuori schermo. -IB-01: CEL 240: una lotta drammatica con una seconda fase a fuoco rapido.

  1. Anima di Cinder (Dark Souls 3)

L'incarnazione di Dark Souls, lo stile di combattimento imprevedibile di Soul of Cinder e omaggio a Gwyn creano un boss finale appropriato ed emotivamente risonante.

  1. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)

Una lotta trifase punitiva, l'aggressione incessante di sorella Friede e l'aggiunta di padre Ariandel nella seconda fase creano un incontro davvero estenuante ma gratificante.

  1. Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)

Bloodborne Il nemico più famigerato, l'orfano della terrificante velocità di Kos e gli attacchi imprevedibili rendono un incontro davvero da incubo.

  1. Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)

Un fenomeno culturale, la lotta a due fasi della Malenia, con i suoi mortali attacchi di danza degli uccelli acquatici e marciume, è sia impegnativo che visivamente spettacolare.

  1. Guardian Ape (Sekiro)

Comicamente brutale, la seconda fase inaspettata della scimmia di Guardian, dopo una decapitazione apparentemente riuscita, è una svolta memorabile e scioccante.

  1. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)

Una figura tragica e un boss impegnativo, la lotta di Artoria è un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls, l'abilità di test e la resistenza.

  1. King senza nome (Dark Souls 3)

Un perfetto esempio di boss Dark Souls, la lotta a due fasi del re senza nome, con un monte di draghi e un duello a terra, è sia impegnativo che visivamente sbalorditivo.

  1. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)

La quintessenziale combattimento boss due contro uno, Ornstein e Smough's Battle ha fissato il modello per molti incontri futuri e rimane indimenticabile per la sua sfida unica.

  1. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Il capo più complesso di Bloodborne, gli attacchi in costante evoluzione di Ludwig e la tragica retroscena creano un incontro memorabile e stimolante.

  1. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)

Un boss finale mitico e impegnativo, Gael's Fight, con le sue due fasi e potenti attacchi, è un'occasione importante per qualsiasi giocatore di Dark Souls.

  1. Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Un duello tecnicamente abile, la lotta di Lady Maria è intensa e memorabile, che mostra il combattimento frenetico di Bloodborne e la tragica tradizione.

  1. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)

Il pinnacolo del combattimento di Sekiro, la lotta in quattro fasi di Isshin incarna perfettamente il sistema di combattimento focalizzato del gioco, creando un incontro finale esaltante e gratificante.

Questa classifica rappresenta la nostra opinione. Quali sono i tuoi combattimenti preferiti da boss fromsoftware? Facci sapere!